Il candelabro pasquale di San Paolo fuori le Mura a Roma
- Francesca M. Pedullà
- 24 feb 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Oggi ti parlo di uno dei candelabri pasquali più celebri di Roma. Ci troviamo a San Paolo fuori le mura e nel presbiterio è il prezioso lavoro eseguito fra il XII e il XIII secolo da Nicolò di Angelo e Pietro Vassalletto.
Il candelabro è stato decorato su otto registri dove sfilano figure simboliche, motivi vegetali e animali, scene della Passione e della Resurrezione di Cristo e molteplici iscrizioni riferite alla storia salvifica del Salvatore.
Si tratta di un lavoro raffinatissimo in cui le mani dei Vassalletto, impegnati nelle storie di Cristo si mescolano a quelle di maestranze meno abili, artefici degli elementi decorativi. La colonna si rifà alle antiche colonne onorarie romane in cui l’eroe altri non è che Cristo riuscito a trionfare sul male simboleggiato dalla Babilonia raffigurata alla base del cero e dai suoi carnefici fra cui Pilato.
Caratteri espressi in un linguaggio narrativamente classico si mescolano al decoratismo alto-medievale per dare forma a una delle pagine più interessanti del nostro passato
Visitare per credere.
Comments