

Roma a spasso con la guida
E' di questi giorni il dibattito sul futuro delle guide turistiche di Roma e di Italia. Infatti la nostra categoria non riesce a vedere...


Roma o Morte: la Repubblica Romana
Era il 9 Febbraio del 1849 quando un'assemblea eletta a suffragio universale proclamò la Repubblica Romana. Immediata conseguenza di tale...


I Fasti ed i Calendari nell'antichità
Il tempo e la sua computazione è parte della storia dell'uomo. Le stelle, i pianeti e la luna hanno per molto tempo guidato l'uomo nello...


A spasso fra basolato e sampietrini
Nel quotidiano ripercorre il tappeto multiforme di sampietrini che formano un mare nero di basalto, capita frequentemente di tralasciare...


La metamorfosi nell'arte: Escher al Chiostro del Bramante
Nel mondo di Escher tutto si trasforma in divenire e l'essere diventa domani e contemporaneamente ieri, in una rotazione vertiginosa di...


Era la notte di Natale del 1223 e a Greccio fu Presepe
Era la notte di Natale del 1223 e a Greccio fu Presepe Tornato dalla Terra Santa, Francesco cercava in Italia un luogo che rimandasse...


Un'elezione calcolata
511 anni fa, il 31 Ottobre del 1503, esattamente tre ore dopo il tramonto, Giulio II venne eletto papa. Tale elezione al soglio...


ROMA TURRITA
Il Rione Monti presenta una intessitura topografica di estremo interesse. Fra le vie più interessanti è quella lungo la Salita del Grillo...


Laudato sie, mi’ Signore, cum tucte le tue creature,
È nel Cantico delle Creature, composto nel favoloso complesso di S. Damiano, che scopriamo la modernità del santo di Assisi. San...


Riflessioni sul Medioevo
Guardando Roma. Se si guarda dall'interno sembra di essere caduti in un cannocchiale temporale, dove nessun periodo prevale sugli altri e...